fbpx
Now Reading
Storytelling – Esperienze da raccontare

Storytelling – Esperienze da raccontare

Storytelling: esperienze da raccontare

È la vita racchiusa nell’esperienza reale a catturare la nostra attenzione.

Si fa esperienza dei luoghi, dell’incontro con persone, dell’impiego di oggetti e di nuovi servizi. Tutto si traduce in esperienza. Più un’esperienza è interessante per i nostri sensi, più s’imprime in noi.

Ma come rendere interessante ogni esperienza agli occhi dei clienti? Conoscendola a fondo e raccontandola.

É a questo che ci dedichiamo con un impegno meticoloso per creare contenuti di qualità.

Cosa vuol dire fare Storytelling

Lo storytelling non è raccontare storie.

Fare storytelling significa capire un racconto personale o organizzativo, ridefinirlo in base a nuovi obiettivi  e costruire i mezzi e i canali con cui diffonderlo verso gli altri, per coinvolgerli e appassionarli.

Questo nuovo approccio, all’interno delle aziende e organizzazioni, serve a:

  • creare identità e relazioni. Avere un’identità definita e raccontabile è un elemento di valore per condividere il senso di appartenenza;
  • generare interesse (story-selling). La narrazione, in questo caso, diventa un mezzo di collegamento reale e trasparente con i propri pubblici: il racconto diventa un gesto di coinvolgimento;
  • gestire un cambiamento aziendale;
  • coaching

Allo Storytelling è, in sintesi, affidato il compito di costruire significati condivisi e di orientare processi cognitivi ed emotivi. Lo storytelling crea una relazione profonda con il tuo pubblico che non è solo da informare ma anche da coinvolgere attivamente.

Le storie di successo:

  • si concentrano sulle passioni e sulle emozioni delle persone, parlano al cuore prima che alla mente, all’emozione prima che alla ragione;
  • rendono partecipe il pubblico;
  • raccontano storie semplici, suggestive ed evocative basate su valori condivisi;

Perché la narrazione

La narrazione è una forma di comunicazione che dialoga con le sfere più profonde del sentire, parla direttamente al cuore, suscita emozioni: consente di passare dall’informare all’emozionare.

Tutti noi compriamo per l’emozione che ci suscitano prodotti e servizi. Sono proprio le emozioni a muoverci dal bisogno al desiderio.

Un tempo la narrazione era utilizzata per definire il mito, per spiegare l’inspiegabile. Poi è stata utilizzata per comunicare valori condivisi, norme,  principi etici.

La narrazione ha avuto, ed ha ancora, uno scopo sociale. La vita diventa narrazione ed è per questo motivo che scegliamo la narrazione come strumento di comunicazione aziendale.

Contattaci

Se sei incuriosito da ciò che hai letto e pensi che sia il momento giusto per far “cambiare marcia” alla tua comunicazione, contattaci. Analizzeremo, assieme a te, il tuo progetto, per condividere idee e soluzioni efficaci. Inviaci una mail su info@livingstonweb.it

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricordati di controllare la tua casella di posta per confermare l'iscrizione. Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web, secondo la privacy policy visualizzabile in questa pagina. Registrandoti alla nostra newsletter, accetti di ricevere aggiornamenti periodici da parte nostra. Le email che invieremo conterranno contenuti preziosi per la promozione della tua attività online. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento tramite il link di disiscrizione presente in fondo a ogni email che riceverai.

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Scroll To Top