fbpx
Now Reading
Facebook con abbonamento o Facebook con pubblicità?

Facebook con abbonamento o Facebook con pubblicità?

Facebook con abbonamento senza pubblicita

Gli utenti di Facebook e Instagram in Europa, in questi giorni, riceveranno all’apertura delle rispettive app o sui siti web un messaggio con la possibilità di sottoscrivere un abbonamento a pagamento per utilizzare versioni prive di pubblicità (di post sponsorizzati) delle piattaforme di social media. 

L’alternativa, naturalmente, è continuare a utilizzare la versione gratuita.

A partire da questo novembre, gli utenti web delle due piattaforme possono scegliere di pagare 9,99 € al mese, abbonandosi dal sito, mentre su iOS o Android la richiesta è di circa 13 €. I prezzi più alti sulle piattaforme mobili sono dovuti alle commissioni addebitate dagli App store Apple e Google sui pagamenti in-app.

L’abbonamento coprirà tutti gli account Facebook e Instagram collegati fino a marzo: da lì in poi Meta, così dicono, inizierà ad addebitare 6 € in più per ogni account aggiuntivo.

Perché un abbonamento per Facebook e Instagram

Meta sta lanciando l’opzione con abbonamento dopo che la corte suprema dell’Unione Europea ha stabilito che, in base alle regole sulla privacy dei dati dell’UE, Meta deve ottenere il consenso degli utenti prima di mostrare annunci mirati e personalizzati agli utenti.

È sostanzialmente la stessa situazione che vediamo già da mesi, sui siti dei quotidiani di informazione.

La sentenza, in pratica, rimetterebbe in discussione la possibilità di personalizzare la visualizzazione dei post sponsorizzati, per i singoli utenti, in base ai loro interessi online e all’attività digitale. 

Se scegli di non abbonarti?

Potrai scegliere di non abbonarti, ma, in questo caso, acconsentirai al tracciamento per ricevere annunci personalizzati. Esattamente come accade sui giornali, con i cookies.

L’opzione a pagamento andrebbe a soddisfare, quindi, i requisiti delle autorità di regolamentazione europee, perché offre agli utenti una scelta.

Qualcosa di analogo era già successo, a seguito dell’iniziativa di Apple, quando iOS 14 aveva concesso agli utenti la possibilità di rifiutare il tracciamento degli annunci all’interno delle app. 

La battaglia sul tracciamento degli utenti prosegue.

La pubblicità sui Social o sul Web, rispetto ai media cosiddetti “tradizionali”, ha una caratteristica fondamentale: cerca di raggiungere il pubblico giusto, al momento giusto, all’interno del giusto contesto. 

Per tutelare la privacy degli utenti, i sistemi usati fino ad oggi per identificare il tipo di contenuto più adatto per una determinata categoria di pubblico, sono da tempo messi in discussione e la loro efficacia tende a diminuire nel tempo.

Ne parlavano in questo articolo, intitolato: Il Futuro oltre i Cookie.

I contenuti di qualità, sono sempre la cura migliore 

Produrre contenuti curati, che generano fiducia e interesse  ad un pubblico interessato, (che ci ha trovato per esempio con una ricerca in Google), potrebbe rivelarsi, nel temp,o ben più efficace dei sistemi di tracciamento basati sui cookie, fino a oggi la base per individuare il pubblico migliore.

Saranno l’esperienza, la passione e la cura nello scrivere i testi, nel produrre infografiche, video, immagini a risultare decisivi, come dicevamo già un anno fa, nell’articolo citato poco sopra.

Contattaci

Se sei incuriosito da ciò che hai letto e pensi che sia il momento giusto per far “cambiare marcia” alla tua comunicazione, contattaci. Analizzeremo, assieme a te, il tuo progetto, per condividere idee e soluzioni efficaci. Inviaci una mail su info@livingstonweb.it

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricordati di controllare la tua casella di posta per confermare l'iscrizione. Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web, secondo la privacy policy visualizzabile in questa pagina. Registrandoti alla nostra newsletter, accetti di ricevere aggiornamenti periodici da parte nostra. Le email che invieremo conterranno contenuti preziosi per la promozione della tua attività online. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento tramite il link di disiscrizione presente in fondo a ogni email che riceverai.

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Scroll To Top