Google Ads è un prodotto che puoi utilizzare per promuovere la tua attività commerciale, supportare la vendita di prodotti o servizi, creare awareness e incrementare il traffico sul tuo sito web.
Lo vedi all’opera ogni volta che fai una ricerca su Google.
Google Ads è molto più di una piattaforma pubblicitaria: è un sistema intelligente che utilizza l’intelligenza artificiale per intercettare le persone giuste, nel momento esatto in cui esprimono un bisogno, e proporre il messaggio più pertinente e utile.
Oggi non basta più creare un buon annuncio: serve “nutrire” l’algoritmo con dati di qualità, creatività varia e obiettivi chiari.
Le nuove campagne – dalle Performance Max alle Responsive Search Ads – si basano su machine learning e combinano automaticamente testi, immagini e video per massimizzare i risultati.
Cosa è cambiato rispetto al passato
In passato le campagne venivano gestite manualmente, con offerte, testi e segmenti scelti a mano.
Oggi Google Ads si fonda sull’automazione intelligente: l’AI analizza migliaia di segnali in tempo reale (dispositivo, posizione, orario, intento di ricerca) e ottimizza le aste e i messaggi in base alla probabilità di conversione.
Per ottenere il massimo:
-
Offri testi diversi e coerenti con il tuo brand, che aiutino l’AI a testare le combinazioni più efficaci.
-
Usa asset (in precedenza definiti come estensioni) per arricchire l’annuncio con elementi utili: link, immagini, callout, prezzi.
-
Imposta conversioni e dati di prima parte per dare all’algoritmo segnali affidabili. I dati di prima parte sono le informazioni che un’azienda raccoglie direttamente dai propri clienti, attraverso interazioni come il sito web e i social media. Sono considerati dati preziosi perché sono specifici, affidabili e permettono di comprendere meglio le esigenze dei clienti, supportando, appunto, strategie di marketing personalizzate.
-
Lascia che la Smart Bidding ottimizzi offerte e target in tempo reale.
Come puoi notare dai termini e dalle definizioni, sono moltissimi gli automatismi, basati sulla AI, che oggi Google ADS offre per ottimizzare e fare funzionare sempre meglio le sue campagne pubblicitarie.
Google Ads e SEO: due strade dello stesso percorso
Google Ads non è solo una piattaforma pubblicitaria, ma uno degli strumenti principali del SEM (Search Engine Marketing), la strategia che combina l’attività a pagamento (advertising) con quella organica (SEO).
L’obiettivo è unico: aumentare la visibilità del tuo brand nei risultati di ricerca di Google.
Mentre la SEO lavora nel medio-lungo periodo per migliorare il posizionamento organico del tuo sito attraverso contenuti di valore e ottimizzazione tecnica, Google Ads permette di ottenere visibilità immediata grazie agli annunci sponsorizzati.
Le due discipline non si escludono, anzi: si potenziano a vicenda.
Le campagne Ads possono testare in tempo reale quali keyword convertono meglio, fornendo dati preziosi per ottimizzare i contenuti SEO.
La SEO, a sua volta, non incide direttamente sul Quality Score, ma contribuisce a migliorare i fattori che lo influenzano — come la pertinenza e l’esperienza sulla pagina di destinazione — riducendo così il costo medio per clic e aumentando l’efficacia complessiva delle campagne.
Insieme, SEO e Google Ads rappresentano le due gambe del Search Marketing moderno: una costruisce autorevolezza e reputazione nel tempo, l’altra accelera i risultati nel breve periodo.
E oggi, con l’arrivo dell’intelligenza artificiale, entrambe si fondano su un principio comune: fornire risposte sempre più pertinenti alle intenzioni reali degli utenti.
Google Ads non è solo uno strumento di visibilità, ma un alleato strategico di analisi e crescita.
Le sue funzioni di intelligenza artificiale ti permettono di capire meglio il comportamento degli utenti e di costruire campagne sempre più personalizzate e performanti.
Integrato con una solida strategia SEO, diventa la chiave per essere trovati, ricordati e scelti.
Il tuo sito, i tuoi contenuti, lo abbiamo detto tantissime volte, devono essere di qualità. La qualità die contenuti è il pilastro, sono le fondamenta del sistema. Ma, da sola, non è sufficiente per farsi trovare ed essere letti. Servono strumenti di promozione, come Google ADS e Meta ADS che permettono ai nostri contenuti di essere trovati.
Contattaci
Se sei incuriosito da ciò che hai letto e pensi che sia il momento giusto per far “cambiare marcia” alla tua comunicazione, contattaci. Analizzeremo, assieme a te, il tuo progetto, per condividere idee e soluzioni efficaci. Inviaci una mail su info@livingstonweb.it