fbpx
Now Reading
L’importanza di raccontare una storia: lo storytelling

L’importanza di raccontare una storia: lo storytelling

Raccontare una storia: cattura l’attenzione, connette le persone e spinge all’azione.

Esistono dei metodi per creare una storia di successo?

Se non un vero e proprio metodo, certamente è possibile individuare i fattori chiave, che rendono un racconto interessante. Sì, a questo proposito ecco già una prima indicazione: si devono scrivere dei racconti, qualcosa di coinvolgente, quindi no al burocratese, alle frasi contorte con 4 subordinate per periodo, no ai luoghi comuni triti e ritriti.

1. Concentrati sulle passioni e le emozioni delle persone

Una buona storia ha un protagonista, il che significa che si basa su sensazioni ed emozioni umane, non su dati e statistiche.

Quindi raccontare una storia serviti di un personaggio, che può essere il narratore o il protagonista della storia; ti aiuterà a creare un maggior coinvolgimento e a raggiungere più facilmente con le persone. Una volta stabilita questa connessione, forse potrai permetterti di parlare di ‘numeri’.

Devi parlare al cuore prima che alla mente, all’emozione prima che alla ragione. E le storie sono nate per questo.

2. Rendi partecipe il pubblico

Le migliori storie catturano l’attenzione rendendo le persone partecipi e facendo in modo che desiderino intervenire nel corso degli eventi.

Se stai cercando di proporre un nuovo punto di vista o, come spesso accade nelle pagine web, spingere all’azione, utilizza una storia che trasmetta una sensazione di urgenza nel lettore.

Puoi fare in modo che i lettori si sentano affini ad uno dei personaggi o che si identifichino nel protagonista; a questo punto il desiderio di prendere attivamente parte alla storia, sarà quasi automatico e percepito, appunto come un’urgenza, come un’azione da compiere subito.

3. Racconta storie semplici, suggestive ed evocative

Imprimi un’immagine nella mente dei lettori; pochi dettagli, immagini forti e suggestive.

Dare più informazioni non significa sempre essere più convincenti. Utilizza uno stile narrativo avvincente e catapulta le persone al centro del racconto.

Un prodotto che diventa protagonista di una storia diventa un prodotto si successo. In un articolo che parlava di storytelling suggerivano, correttamente questo esempio: il boom delle vendite delle Onitsuka Tiger di colore giallo indossate da Uma Thurman nel film di Quentin Tarantino Kill Bill!

Contattaci

Se sei incuriosito da ciò che hai letto e pensi che sia il momento giusto per far “cambiare marcia” alla tua comunicazione, contattaci. Analizzeremo, assieme a te, il tuo progetto, per condividere idee e soluzioni efficaci. Inviaci una mail su info@livingstonweb.it

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricordati di controllare la tua casella di posta per confermare l'iscrizione. Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web, secondo la privacy policy visualizzabile in questa pagina. Registrandoti alla nostra newsletter, accetti di ricevere aggiornamenti periodici da parte nostra. Le email che invieremo conterranno contenuti preziosi per la promozione della tua attività online. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento tramite il link di disiscrizione presente in fondo a ogni email che riceverai.

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Scroll To Top