fbpx
Now Reading
Gli obiettivi e l’analisi dei dati

Gli obiettivi e l’analisi dei dati

“Come sto andando?”
Chiedeva Fantozzi durante la tragica cena di gala a casa della Contessa Serbelloni Mazzanti Viendalmare, alle prese con il famigerato “tordo intero”, sfuggevole, sgusciante, impossibile da tagliare.

E il direttore, severo e inflessibile, ricorderete, gli rispondeva: “Male, per dio, male!”

Spesso, ci accorgiamo che nel valutare le performance di un sito si dà poca importanza all’osservazione concreta dei dati e alla definizione degli obiettivi.

La prima domanda da porsi è:

Hai installato Google Analytics?

Puoi connettere Google Analytics agli altri strumenti di Google, in particolare Google Ads e Google Search Console, per condividere dati di traffico e approfondire l’analisi.

Con la connessione a Google Ads, puoi orientare le campagne pubblicitarie su tutto o parte del pubblico che ha già visitato il nostro sito (retargeting).

Se colleghi analytics alla Google Search Console vedrai nuovi rapporti relativi allo stato di indicizzazione
L’indicizzazione è la fase in cui il motore di ricerca raccoglie, analizza ed archivia i dati per facilitare la rapida e accurata ricerca di informazioni

La prima volta che visiti analytics.google.com, la piattaforma ti guida alla creazione di un account, di una proprietà e di una vista.
Puoi pensare a questi tre elementi come scatole cinesi: un account può contenere una o più proprietà, una proprietà a sua volta può contenere una o più viste.

A livello di proprietà c’è il cuore pulsante di analytics, ciò che lo fa funzionare, traccia e raccoglie i dati.
In Informazioni sul monitoraggio > Codice di monitoraggio troviamo il tag di Google Analytics, pronto per essere installato sul nostro sito.

A livello di proprietà puoi anche connettere Google Analytics agli altri servizi di Google come Google Ads, in modo che le due piattaforme possano dialogare e condividere dati sul traffico e sul raggiungimento degli obiettivi
Ciascun servizio che scaglieremo di collegare andrà a “potenziare” Google Analytics permettendogli di ottenere ulteriori dati utili per l’analisi del sito web.

Gli obiettivi

Il passaggio più importante (e trascurato) è stabilire degli obiettivi.
Per poter rispondere alla famigerata domanda: “come sto andando?”
Nel livello vista, puoi definire gli obiettivi della tua attività di monitoraggio dei dati.

In Google Analytics sono disponibili quattro tipi di obiettivi di obiettivi (o conversioni):

  • destinazione (il visitatore ha raggiunto una pagina chiave)
  • durata (il visitatore ha raggiunto, nella sua sessione, un numero minimo di secondi di navigazione)
  • pagine/sessione (il visitatore ha visto, nella sua sessione, un numero minimo di pagine)
  • evento (il visitatore ha effettuato un’azione specifica, tracciata tramite configurazioni avanzate sul codice; ha lasciato i suoi dati, ha scaricato un documento, ecc.).

Osserva i dati e il loro variare nel tempo, e verifica in quali casi e con che frequenza raggiungi gli obiettivi.
Solo così sarai in grado, finalmente, di dire “Beh, sta andando davvero bene”.

Contattaci

Se sei incuriosito da ciò che hai letto e pensi che sia il momento giusto per far “cambiare marcia” alla tua comunicazione, contattaci. Analizzeremo, assieme a te, il tuo progetto, per condividere idee e soluzioni efficaci. Inviaci una mail su info@livingstonweb.it

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricordati di controllare la tua casella di posta per confermare l'iscrizione. Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web, secondo la privacy policy visualizzabile in questa pagina. Registrandoti alla nostra newsletter, accetti di ricevere aggiornamenti periodici da parte nostra. Le email che invieremo conterranno contenuti preziosi per la promozione della tua attività online. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento tramite il link di disiscrizione presente in fondo a ogni email che riceverai.

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Scroll To Top